Fare pace con la terra
Fare pace con la terra
Autore: Vandana Shiva
Editore: Feltrinelli | Anno: 2012
Letto da: Eleonora
Questo libro documenta la guerra in atto contro la Terra e i suoi abitanti, ma anche la lotta in sua difesa, per il diritto dei popoli a godere del suolo e dell’acqua, delle foreste, delle sementi e della biodiversità. Spiega come le nostre residue speranze di sopravvivenza dipendano dal passaggio a un paradigma basato su un’economia, una politica e una cultura della Terra. Fare pace con la Terra è un imperativo per la sopravvivenza e per la libertà.
Giudizio:
Dopo aver letto questo prezioso saggio,scritto da Vandana Shiva,attivista e ambientalista indiana, la ringrazio di cuore perché mi ha permesso di capire un po’ meglio la guerra in atto contro la Terra e i suoi abitanti, ma anche la lotta in sua difesa, per il diritto dei popoli a godere del suolo e dell’acqua, delle foreste, delle sementi e della biodiversità. Inoltre viene spiegato, anche, come le nostre residue speranze di sopravvivenza dipendano dal passaggio a un paradigma basato su un’economia, una politica e una cultura della Terra.
Ne consiglio la lettura a quanti vogliono capire: che è importante, quindi, non lasciare agli altri l’onere ed anche la possibilità di agire i propri diritti nel rispetto della Madre Terra e delle creature che la popolano.
You can follow any responses to this entry through the RSS feed. Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.
Tagged Monica