Centro Culturale Livia Bottardi Milani
Percorsi del 900 Pegognaga

Percorsi del Novecento a Pegognaga

Ogni territorio è costituito nello spazio da luoghi e da soggetti, e nel tempo da eventi e condizioni. L’intrecciarsi di queste due assi genera coordinate non sempre scontate e lineari, anzi, nello studio della storia di un popolo e del suo territorio è utile poter fare salti temporali che accostino situazioni lontane tra loro.

L’Amministrazione di Pegognaga ha avviato questo progetto per valorizzare il proprio patrimonio culturale relativo al Novecento; persone, avvenimenti, luoghi, archivi… saranno individuati all’interno di una mappa sia fisica, sia virtuale

 

Prima tappa dei Percorsi è il simbolo della Resistenza locale

 
Cisterna Ponchiroli | Il simbolo della Resistenza di Pegognaga
 

Il simbolo della Resistenza di Pegognaga

Questo luogo è testimone storico della Resistenza di Pegognaga.
Conosciuta come “torretta” o “ex cisterna Ponchiroli”, questa costruzione un tempo serviva per assicurare l’acqua necessaria all’irrigazione dei campi.

La piccola stanza che fa da basamento era un magazzino per gli attrezzi e, durante il periodo tra l’estate del 1943 e la primavera del 1945, divenne uno deposito per la stampa clandestina della Resistenza.

La Nostra terra, Il Progresso, Il Partigiano, Il Ribelle, Noi donne erano alcune delle testate che circolavano in queste zone e che, tra queste mura, venivano consegnate e poi raccolte per la distribuzione. Recarsi presso la torretta significava mettere in pericolo la propria vita: le squadre fasciste presidiavano il paese e di frequente fermavano le persone, soprattutto quelle segnalate come “sovversive”, per i controlli.

Nella sola Lombardia i periodici clandestini erano circa centocinquanta: uno straordinario lavoro di produzione e diffusione dell’informazione realizzato in condizioni di alto rischio. Questa stampa era strumento fondamentale della lotta per la riconquista della Libertà: i fogli ciclostilati, talvolta scritti a mano o prodotti in gran segreto in alcune tipografie, contenevano notizie sull’andamento della guerra, appelli, aggiornamenti sulle azioni partigiane e pubblicavano la sconcertante verità, per anni nascosta o mistificata, su molte delle azioni compiute dal regime fascista. Su quelle pagine, inoltre, tornava finalmente la discussione politica: tutti i partiti messi al bando da Mussolini ricrearono uno spazio democratico di proposta e confronto. Nel peculiare caso di Noi donne i gruppi femminili proponevano le proprie istanze, si preparavano ad un futuro assetto democratico di cui intendevano essere parte attiva e riuscirono ad unire donne di tutte le appartenenze politiche, di differenti mestieri e provenienze.

Lo scopo principale di questi fogli era quello di esortare la popolazione ad unirsi al movimento della Resistenza: partecipare direttamente alle azioni di lotta, dare ospitalità ai partigiani – costretti a nascondersi e a spostarsi solamente quando potevano contare su un successivo rifugio sicuro –, fornire cibo e vestiario, diffondere la stampa, fare da staffetta per messaggi, armi e altro materiale utile; tanti erano i modi in cui donne e uomini potevano dare il loro contributo per la Liberazione.

A Pegognaga, è accaduto: mentre perquisizioni, arresti, torture da parte dei fascisti repubblichini e dei nazisti occupanti erano all’ordine del giorno, la popolazione ha aderito, con grandi azioni o con piccoli gesti, all’appello della Resistenza.
Nell’opuscolo redatto dal Comitato per il Trentennale della Resistenza di Pegognaga, Trent’anni dopo.

Episodi della Lotta partigiana e della Resistenza, si legge:

8 SETTEMBRE 1943

La spontanea avversione al fascismo, rivelata all’indomani del 25 Luglio [1943] e riconfermata nel corso degli avvenimenti seguiti all’armistizio, realizza una cosciente presa di posizione e si concretizza nella unitaria opposizione dei cittadini alle misure militari delle forze di occupazione tedesche e degli sparuti gruppi di fascisti.

LA NOTTE FRA IL 22 E IL 23 APRILE 1945 – LA LIBERAZIONE

[…] in quel momento non si realizza un semplice trasferimento di poteri, o peggio un’inversione delle parti, ma il passaggio da un regime di barbarie alla libera democrazia.

 

La “Torretta”, terminata l’opera di riqualificazione, è stata inaugurata come simbolo resistenziale il 25 aprile 2016. 

Oggi questo luogo rende omaggio a tutte le donne e gli uomini di Pegognaga che hanno riconquistato la Libertà e ripristinato i principi democratici nel nostro Paese, testimoniando il loro sacrificio, così come la loro forza e la loro speranza.

 


 

Una seconda tappa

 

Il 25 aprile 2017, il parco della Memoria in cui si trova la Torretta della Resistenza è stato intitolato al tenente colonnello Ferruccio Lorenzini, alla presenza dei suoi famigliari, di ANPI Pegognaga, dell’Associazione Combattenti e Reduci di Pegognaga e dell’Amministrazione del Comune di Motteggiana.

 

Ten. Colonnello Ferruccio Lorenzini
Ten. Colonnello Ferruccio Lorenzini

Ferruccio Lorenzini era nato a Pegognaga nel 1885, con la famiglia si trasferì poi nel Bresciano. Già medaglia d’argento e di bronzo al valor militare durante la Grande guerra, a 58 anni rinunciò alla relativa tranquillità della sua posizione per iniziare l’attività resistenziale con le Fiamme Verdi, alla guida di un numeroso gruppo di uomini. Lorenzini fu catturato dalle Brigate Nere, seviziato e infine ucciso il 31 dicembre 1943, meritando l’onore di un’altra medaglia d’argento (cenni biografici sono disponibili sul sito delle Fiamme Verdi di Brescia)

 

La stessa giornata è stata occasione per collocare nel parco della Memoria Ferruccio Lorenzini una prima targa commemorativa, che ricorda Bruno Rossi, pegognaghese del 1891 e figura emblematica del Novecento: tra i fondatori del PCI nel 1921, perseguitato dal regime fascista e costretto all’esilio, Rossi trovò la morte nel 1937, in Unione sovietica, nel clima di sospetto delle purghe staliniane.

Bruno Rossi
Bruno Rossi

 


 

I nomi della Resistenza di Pegognaga

Molte donne e molti uomini di Pegognaga si sono impegnati, in forme diverse, nella Resistenza.
Soprattutto dopo caduta di Mussolini, questa si era fatta ancor più necessaria, a causa dell’occupazione nazista e della presenza dei fascisti repubblichini, che qui ancora spadroneggiavano. La Liberazione era lontana; ogni azione diretta in favore dei gruppi partigiani, così come ogni piccolo gesto di protezione verso di loro, erano imprese rischiose.
Il prezioso lavoro di ANPI di Pegognaga ci restituisce questo elenco di nomi. Ad oggi, 25 aprile 2016, contiamo solamente quattro di queste persone ancora viventi.
Nel libretto Trent’anni dopo. Episodi della Lotta partigiana e della Resistenza leggiamo:

La spontanea avversione al fascismo, rivelata all’indomani del 25 Luglio [1943] e riconfermata nel corso degli avvenimenti seguiti all’armistizio, realizza una cosciente presa di posizione e si concretizza nella unitaria opposizione dei cittadini alle misure militari delle forze di occupazione tedesche e degli sparuti gruppi di fascisti.

Sappiamo che solo la volontà di gran parte della popolazione ha potuto riportare la Libertà nel nostro Paese ma, più il tempo passa, maggiori sono le difficoltà nel raccogliere testimonianze che possano attestare la partecipazione di altre persone. Per questo, sia ANPI locale, sia il settore Cultura del Comune di Pegognaga, continuano nella ricerca e sono a disposizione di chiunque desideri segnalare il riconoscimento di altri nominativi.

I nomi della Resistenza di Pegognaga

Aimoni Teodosio
Allari Ferdinando
Allari Pietro
Altomani Giacomo
Ancelotti Spartaco
Angeli Albertino
Archimede Truzzi
Azzoni Giovanni
Battoni Carlo
Battoni Enore
Begotti Erminio
Benassi Alfio
Bernini Amedeo
Bernini Cesare
Bernini Primo
Bertani Annita
Bertazzoni Gioacchino
Bocchi Properzio
Borghi Ermes
Borgonovi Adriano
Bottoni Rinaldo
Braghini Regolo
Braglia Enos
Braglia Odino
Braglia Valentina
Brioni Oriele
Bulgarelli Enore
Buoli Alvise
Catellani Verardo
Cavazza Giovanni
Cavicchioli Domenico
Chiodi Vittorio
Cigalotti Lilia
Compagni Antonio
Daffini Bonfiglio
Daffini Sisto
Daolio Giovanni
Devincenzi Rizieri
Dondi Valter
Farina Ate
Fava Ivo
Frigeri Ivo
Frigeri Santa
Galeotti Primo
Gandolfi Aldo
Gatti Amedea
Gazzoni Athos
Gerola Ferdinando
Gigalotti Clotilde
Giorgi Alcide
Gorni Pietro
Granucci Redeo
Guandalini Livio
Lanfi Aldo
Lasagna Umberto
Lasagna Vincenzo
Liberali Italo
Lorenzini Ferruccio
Lugli Carlo
Maccari Virgilio
Malagoli Pietro
Malagutti Rosolino
Marchetti Vittorio
Marmiroli Demetrio
Martinelli Cesare
Massari Enzo
Mazza Evelina
Mignoni Luigi
Mondadori Ciro
NIzzoli Amleto
Norassi Enzo
Papazzoni Elsa
Papazzoni Santa
Placanini Alcide
Ponchiroli Aldo
Prevedelli Adelaide
Prevedelli Ettore
Raimondi Enore
Ramelli Remo
Righi Walter
Rossi Francesco
Roversi Andrea
Sassi Pietro
Scarduelli Tranquillo
Semeghini Adolfo
Spaggiari Bruno
Spinardi Adolfo
Tellini Oneglia
Tonelli Adelelmo
Tosi Nereo
Trentini Giacomo
Verona Aronne
Memorie della Resistenza

Memorie della Resistenza
Uomini, donne, eventi e luoghi della lotta di Liberazione a Pegognaga | pannelli a cura di Vittorio Negrelli, 2013

 
Comune di Pegognaga, Consulta del Volontariato di Pegognaga, Laboratorio ambiente, Istituto comprensivo di Pegognaga, Scuola di cultura, proloco Flexum, ARCI Casbah, ANPI Pegognaga, Combattenti e Reduci Pegognaga. Col contributo del Bando Volontariato 2012, in collaborazione con CSVM, fondazione CARIPLO, Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato in Lombardia, CSV.


» Scarica il documento (pdf)

 

La tua storia prima di te

La tua storia prima di te

Abbiamo realizzato una guida a puntate per chi desideri intraprendere una ricerca genealogica o scoprire qualcosa del passato di una o più persone della propria famiglia
Potete scaricare qui la versione stampabile, oppure venire al Centro culturale per ritirarne una copia


» Scarica il documento (pdf)

 

EPISODI DELLA LOTTA PARTIGIANA E DELLA RESITENZA

TRENT’ANNI DOPO
Episodi della Lotta partigiana
e della Resistenza

A cura del Comitato per il Trentennale della Resistenza di Pegognaga


» Scarica il documento (pdf)

 

Donne e uomini della Resistenza di Pegognaga

I NOMI DELLA RESISTENZA DI PEGOGNAGA
Donne e uomini della Resistenza di Pegognaga


» Scarica il documento (pdf)

 

Eventi | Attività

10 febbraio - Giorno del Ricordo
27 gennaio | Giornata della memoria
4 novembre 2023

4 novembre 2023

[…]
4 passi nel ghetto

4 passi nel ghetto

[…]
Visita guidata a Fossoli e Carpi
Fili di Solidarietà

Fili di Solidarietà

[…]
10 febbraio 2023 - Giorno del Ricordo
27 gennaio | Giornata della memoria
4 novembre 2022

4 novembre 2022

[…]
10 febbraio 2022 - Giorno del Ricordo
La Memoria e il Ricordo da una prospettiva storica
Giorno della memoria

Giorno della memoria

[…]
Festa delle Caterinette

Festa delle Caterinette

[…]
La Grande Guerra e la bassa mantovana
4 novembre 2021 - Giorno dell’unità nazionale e giornata delle Forze Armate
10 febbraio 2021 - Giorno del Ricordo
Giornata della memoria

Giornata della memoria

[…]
4 novembre 2020 - Giorno dell’unità nazionale e giornata delle Forze Armate
Una manifestazione d’amore
Oreste Nosari, pratiche di pace al tempo della guerra
Documenti e immagini della Grande Guerra negli archivi online
Vi comando queste parole, scolpitele nel vostro cuore
Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza
Il quartiere ebraico romano: l'arte e la storia
27 gennaio 2019. Giornata della memoria
Abbattere stereotipi e pregiudizi
Le cinque giornate di Pegognaga
Memoria e oblio sul confine orientale
Itinerario nell’arte ebraica: da Roma a Mantova
27 gennaio 2018. Giornata della memoria
Le cinque giornate di Pegognaga
Ebrei a Mantova, da concittadini a “nemici”
27 gennaio 2017. Giornata della memoria
Giornata della memoria. Il campo di Fossoli
…e non a chiesto niente

…e non a chiesto niente

[…]
Esistere come donna

Esistere come donna

[…]
Notte bianca della Resistenza
Monumento alla Resistenza
Fascisti e neofascisti. Storia e resistenza quotidiana
I problemi del fascismo

I problemi del fascismo

[…]
Liberazione 2016

Liberazione 2016

[…]

  • Centro Culturale
    Livia Bottardi Milani
    Piazza Vittorio Veneto, 14
    46020 PEGOGNAGA (Mn)

    tel. 0376.5546401
    tel. 0376.5546402
     
    E-mail:
    centro@centroculturalepegognaga.it
  • Orari di apertura
    Centro Culturale
    Lunedì 9.00 - 12.30
    Martedì 9.00 - 12.30 | 14.00 - 18.00
    Mercoledì 9.00 - 12.30 | 14.00 - 18.00
    Giovedì 9.00 - 12.30
    Venerdì 14.00 - 18.00
    Sabato 9.00 - 12.30
   
  • Sportello Informagiovani/OrientaLavoro
    Lunedì 9.30 - 12.30
    Mercoledì 9.30 - 12.30
    Venerdì 15.00 - 18.00
    Sabato 9.30 - 12.30
 
Tel. 0376.5546405 - 0376.5546406
E-mail
informagiovani@centroculturalepegognaga.it

  •  wi-fi-area
Museo
Civico Archeologico

Il museo è visitabile su richiesta, negli orari di apertura del Centro Culturale LBM