Giornata della memoria. Il campo di Fossoli
27 gennaio 2017. GIORNATA DELLA MEMORIA
Il campo di Fossoli
Conferenza e visita guidata al sito costruito nel 1942 dal Regio Esercito per imprigionare i militari nemici, trasformato nel dicembre 1943 dalla Repubblica Sociale Italiana in Campo di concentramento per ebrei. Da marzo 1944 diventa Campo poliziesco e di transito, utilizzato dalle SS come anticamera dei Lager nazisti. I circa 5.000 internati politici e razziali che passarono da Fossoli ebbero come destinazioni i campi di Auschwitz-Birkenau, Mauthausen, Dachau, Buchenwald, Flossenburg e Ravensbrück.
(fonte www.fondazionefossoli.org)
venerdì 27 gennaio 2017, ore 21.00
Centro Culturale Livia Bottardi Milani
Internamento, concentramento e prigionia nella Repubblica Sociale Italiana. Il caso Fossoli
Incontro pubblico con la dott.ssa Viviana Benedusi
sabato 4 febbraio 2017
Visita guidata al campo di Fossoli e al Museo al deportato di Carpi
max 19 persone
prenotazioni presso il Centro Culturale, tel. 03765546401
partenza alle ore 8.15 da Pegognaga, Piazza Matteotti, fermata autobus APAM. Rientro a Pegognaga alle ore 12.30
Gli eventi sono gratuiti.
Per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria
Ampia bibliografia tematica disponibile al prestito al Centro Culturale
Centro Culturale
Livia Bottardi Milani
piazza Vittorio Veneto, 14
46020 Pegognaga (Mantova)
tel. 0376.5546401
centro@centroculturalepegognaga.it
» Scarica la locandina (pdf)
» Scarica la locandina degli eventi del Centro (pdf)
You can follow any responses to this entry through the RSS feed. Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.
Tagged Novecento e Oltre