Reading del racconto inedito “Casa nell’Oltrepò” di Giuseppe Sissa
polvere d’archivio
Reading del racconto inedito “Casa nell’Oltrepò” di Giuseppe Sissa
FONDO FRATELLI SISSA.
a cura di Benedetta Alfieri
venerdì 16 maggio 2014 | ore 21.00-22.00
Centro Culturale Livia Bottardi Milani
Pietre e calcinaccio emergono dal polverone che ha soffocato il cielo. Si stringe il cuore alla vista del paesaggio irriconoscibile, inutilmente offeso e devastato. Le case rimaste miracolosamente in piedi sembrano stordite e sfigurate; gli uomini stentano a riconoscerle anche perché i riferimenti noti sono scomparsi in questa o in quella buca, quando non giacciano schiantati nel terriccio o fra il rottame. Uno scenario da tragedia senza poesia che tiene e cela l’ingiustizia amara e dolente di alcune vittime umane. Dopodomani, un funerale di quattro bare percorrerà la pia ombra del viale di tigli dalla Chiesa al cimitero, ma la cappa di stupore e di tristezza calata sul paese, non potrà – seppelliti i morti, colmate le buche, risorti i muri – sciogliersi mai del tutto: e il sentimento di una sventura senza scuse verrà serbato nella memoria delle case
Giuseppe Sissa da Casa nell’Oltrepò, 1944
venerdì 16 maggio 2014
ore 21.00-22.00
Centro Culturale Livia Bottardi Milani
Numero di visitatori:
minimo 3 / massimo 12
necessaria prenotazione a
dominus@centroculturalepegognaga.it
oppure 0376/5546410
partecipazione gratuita
Centro Culturale
Livia Bottardi Milani
piazza Vittorio Veneto, 14
46020 Pegognaga (Mantova)
tel. 0376.5546401
© Eredi Sissa per fotografia e testo
© Fondo Fratelli Sissa

» Scarica la locandina (pdf)
You can follow any responses to this entry through the RSS feed. Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.
Tagged Dominus, Fondo Fratelli Sissa, Progetto Dominus