Reading del racconto inedito “La mucca e il fiume” di Giuseppe Sissa
polvere d’archivio
Reading del racconto inedito “La mucca e il fiume” di Giuseppe Sissa
FONDO FRATELLI SISSA.
a cura di Benedetta Alfieri
venerdì 18 aprile 2014 | ore 21.00-22.00
Centro Culturale Livia Bottardi Milani
La bambina corse in casa a dare l’allarme e la mucca si avviò lenta e composta verso l’argine, al piede del quale la cortina dei pioppi segnava l’invisibile corso del fiume. Due uomini e una ragazza bruna vennero all’aperto senza fretta, ma come s’avvidero che la mucca, istigata, forse, dal loro arrivo e imbaldanzita, aveva accelerato il passo, chiamarono in appoggio i ragazzini che se ne stavano giocando all’ombra del vecchio noce e che, lietamente, si lanciarono nell’avventura.
Ma gli inseguitori non erano preoccupati: sapevano che prima o poi avrebbero raggiunto la fuggitiva e, circondata, ricondotta alla stalla. Così era sempre stato, così si sarebbe ripetuto di tanto in tanto nel futuro.
Giuseppe Sissa da La mucca e il fiume, 1953
venerdì 18 aprile 2014
ore 21.00-22.00
Centro Culturale Livia Bottardi Milani
Numero di visitatori:
minimo 3 / massimo 12
nessuna prenotazione
dominus@centroculturalepegognaga.it
oppure 0376/5546410
partecipazione gratuita
Centro Culturale
Livia Bottardi Milani
piazza Vittorio Veneto, 14
46020 Pegognaga (Mantova)
tel. 0376.5546401
© Eredi Sissa per fotografia e testo

» Scarica la locandina (pdf)
» Scarica il comunicato stampa (pdf)
You can follow any responses to this entry through the RSS feed. Both comments and pings are currently closed.
Tagged Dominus, Fondo Fratelli Sissa, Progetto Dominus