Un Libro/Un Film. Donne che sognano, donne che agiscono
Cinema e letteratura: un confronto tra autori e generi
Novembre 2014
a cura di Matteo Molinari
Cultura al Centro
Programma delle attività culturali settembre / dicembre 2014
Il desiderio – sia esso inteso come puro anelito o come meta da raggiungere attivamente – caratterizzante l’esistenza umana e la letteratura di ogni periodo storico, è un concetto eterno, costante nel tempo, spesso incarnato nella figura femminile. A questa immutabilità si contrappone il dinamismo relativo all’immagine e al ruolo della donna, molto modificatisi nel corso della storia.
Sogni segreti o liberamente espressi e attività pragmatiche o intellettuali sono mostrati in modo esemplare dalle quattro protagoniste della rassegna Un Libro/Un Film 2014. Madame Bovary, Madonna, Leni Riefenstahl e Hannah Arendt in tempi e modi differenti, e talvolta contraddittori, hanno incarnato nel corso degli ultimi due secoli la trasformazione in atto dell’identità della donna moderna. Analizzando, quindi, donne così ingombranti per il proprio tempo, iniziamo un percorso introspettivo sul genere femminile dei nostri giorni, scoprendo caratteristiche costanti nel tempo..
PROIEZIONI
MERCOLEDÌ ore 21.00
Madame Bovary (1990)
regia di Claude Chabrol
5 novembre
Cercasi Susan disperatamente (1985)
regia di Susan Seidelman
12 novembre
Il sogno africano (2000) (2000) e Impressioni dal profondo (2002)
regia di Leni Riefenstahl
19 novembre
Hannah Arendt (2013)
regia di Margarethe von Trotta
26 novembre
CONFERENZE
VENERDÌ ore 21.00
Madame Bovary (1857)
di Gustave Flaubert
7 novembre
Madonna (2008) di Lucy O’Brien
Madonna Style (2006) di C. Clerk e G. Marano
14 novembre
Stretta nel tempo. Storia della mia vita (1987)
di Leni Riefenstahl
21 novembre
La banalità del male (1963)
di Hannah Arendt
28 novembre

L’ingresso è gratuito.
Gli incontri si terranno presso il Centro Culturale Livia Bottardi Milani
» Scarica il programma completo (pdf)
CENTRO CULTURALE LIVIA BOTTARDI MILANI piazza Vittorio Veneto, 14 46020 Pegognaga (Mantova) tel. 0376 5546401 e-mail: biblioteca@centroculturalepegognaga.it
Orari di apertura:
lunedì 9.00 – 12.30
martedì 9.00 – 18.30
mercoledì 9.00 – 18.30
giovedì 9.00 – 18.30
venerdì 14.00 – 18.30 | 20.30 – 22.30
sabato 9.00 – 18.30
You can follow any responses to this entry through the RSS feed. Both comments and pings are currently closed.